Giorni fa, grazie a un'amica, ho avuto occasione di leggere un libro che non conoscevo. Si tratta di "Gnosi delle fanfole" - un libro di Fosco Maraini degli anni 60 - in cui sono raccolte le sue poesie metasemantiche. Ecco, va detto che allo stesso tempo, fino appunto a pochi giorni fa ignoravo anche l'esistenza di una cosa chiamata poesia metasemantica, che ho poi scoperto essere una via di mezzo tra il grammelot e la supercazzola.
Però, a partire da questa lettura, e in realtà abbastanza per caso e per gioco, mi son provato a metasemantizzare una canzone, Sally. Perché proprio quella? Potrei mentire adducendo motivazioni nobili e le più svariate, ma in realtà semplicemente perché l'avevo in testa in quel momento.
Ciò detto, ecco il risultato:
mia madre mi disse vetasti ludiare
rommunita con il losco
mia madre mi disse vetasti ludiare
rommunita con il losco
ma il losco buiava e il lonfo siddiava
spunse rossella saltintinneggiante
ma il losco biuava e il pratosside erbava
volventelesomi dite a mia mà
spumoso e undicoso mi trovai zatteroleso
itticorussicante mi costò cento denari
spumoso e undicoso mi ritrovai zatteroleso
itticomeroso mi costò cento denari
cammellai l'itticoso lampai una nascosta
volventelesomi dite a rossella
cavallai l'itticoso momentai la disparsa
volventelesomi dite a mia mà
metropolidappressata talassoPilar era
corsopita siringicausa da papaveriformi stille
casamobiledappressata era pomiPilar
rovotinta masticante lamaffonda pettoriente
roburdesto arboriforme, lamifero fuggiscappante
volventelesomi dite all'ittione
mirrorante pozziforme, lamifero autonettante
volventelesomi dite a mia mà
subbriggio seassidente, selsmellante murikingo
ruoccupanti barbiformi pneumogomme bruciardenti
subbriggio sesdraiante, seadorante murikingo
ruoccupanti barbiformi mìsteri van cercà
labiverbo loquente, bracciava il polsetto
volvetelesomi dite al robore
labiverbo smaccante, alcovavami il detto
volventelesomi dite a mia mà.
mia madre mi disse vetasti ludiare
rommunita con il losco
ma il losco buiava e il lonfo siddiava
spunse rossella saltintinneggiante.